In questo articolo si vuole analizzare le caratteristiche e le dinamiche di tre diaspore –marocchina, tunisina ed egiziana -che nel trentennio 1960-1990 si sono diffuse in Italia inizialmente inmodo “spontaneo” ed esiguo, per poi aumentare in termini numerici e diventare al termine degli anni ’80 tra le comunità straniere più numerose in Italia.

La diaspora marocchina, tunisina ed egiziana in Italia nel trentennio 1960-1990 e la nascita della comunità islamica / Ciocca, Fabrizio. - (2021). (Intervento presentato al convegno L'ITALIA E IL MONDO POST-COLONIALE Politiche di cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e Guerra Fredda (1960-1989) organizzato da SISSCO, tenutosi a PALERMO).

La diaspora marocchina, tunisina ed egiziana in Italia nel trentennio 1960-1990 e la nascita della comunità islamica

Ciocca Fabrizio
2021

Abstract

In questo articolo si vuole analizzare le caratteristiche e le dinamiche di tre diaspore –marocchina, tunisina ed egiziana -che nel trentennio 1960-1990 si sono diffuse in Italia inizialmente inmodo “spontaneo” ed esiguo, per poi aumentare in termini numerici e diventare al termine degli anni ’80 tra le comunità straniere più numerose in Italia.
2021
L'ITALIA E IL MONDO POST-COLONIALE Politiche di cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e Guerra Fredda (1960-1989) organizzato da SISSCO,
04 Pubblicazione in atti di convegno::04d Abstract in atti di convegno
La diaspora marocchina, tunisina ed egiziana in Italia nel trentennio 1960-1990 e la nascita della comunità islamica / Ciocca, Fabrizio. - (2021). (Intervento presentato al convegno L'ITALIA E IL MONDO POST-COLONIALE Politiche di cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e Guerra Fredda (1960-1989) organizzato da SISSCO, tenutosi a PALERMO).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1586241
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact